da Igor | Nov 14, 2021 | Ambiente e sostenibilità
Forsmark: l’allarme La mattina del 28 aprile 1986 Cliff Robinson, tecnico ventinovenne della centrale svedese di Forsmark, sta tornando da una pausa e passa da un punto di monitoraggio delle radiazioni dove sente squillare il campanello di allarme. Gli pare strano:...
da Igor | Nov 14, 2021 | Storie di donne e di uomini
Dal coraggio all’oblio. Storia di Valerij Legasov La sera del 29 aprile del 1988 il telegiornale sovietico Vremya annuncia la morte del chimico Valerij Legasov, avvenuta mercoledì 27 aprile, il giorno dopo il secondo anniversario del disastro di Chernobyl. Era nato a...
da Igor | Nov 12, 2021 | Ambiente e sostenibilità
Conseguenze ambivalenti. Chernobyl dopo il disastro La dispersione di materiale radioattivo causata dall’esplosione del reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl contamina più di 200.000 km quadrati di territorio europeo. Le zone più colpite sono l’Ucraina, la...
da Igor | Nov 12, 2021 | Ambiente e sostenibilità
L’Europa contaminata: Chernobyl 26 aprile 1986 All’1 e 23 minuti esplode il reattore 4 della Centrale nucleare di Chernobyl Nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986 alla centrale nucleare V.I. Lenin di Chernobyl – nella zona al confine tra le attuali Ucraina e...
Commenti recenti